fbpx

Tipologia: Grasse

Sedum

Strisciante, resistente, questa piantina grassa s’aggrappa e cresce, regalando gialle fioriture in tarda primavera estate. Tappezzante o ricandente è facile da coltivare, resistente alle zone e ai periodi siccitosi.

Può essere posizionato in giardini rocciosi, sui tetti, nelle fessure dei muri come riempitivo, in ciotole o piena terra.

Euphorbia x lomi

Questa succulenta perenne dal portamento cespuglioso e dai fiori delicati ma vistosi, è una pianta che resiste bene ai climi caldi. Ideale per giardini rocciosi e bordure, è facilmente coltivabile in vaso.

Il fusto grigio presenta numerose spine e per questo la pianta è conosciuta anche come “spina di Cristo”, meglio maneggiarla con i guanti perché produce lattice irritante.

Sansevieria “Handshake”

Il potere di questa sansevieria cylindrica sta tutto nelle foglie, rigide, carnose e, appunto, cilindriche, disposte in modo da ricordare una mano aperta.

Fa parte della famiglia delle succulente e come tutte le sansevierie purifica l’aria, sottraendo quegli agenti inquinanti che altrimenti respireremmo.

Le sfumature delle sue foglie, le venature e il portamento di questa pianta sono puro fascino ed è un elemento di arredo essenziale.

Opuntia Consolea

L’opunta consolea è una cactacea davvero semplice da coltivare e se ben posizionata regala fiori belli.
È della stessa famiglia del fico d’india ma non ha praticamente spine.
Ha apparato radicale carnoso che si sviluppa soprattutto in larghezza e meno in profondità.
Verso la tarda primavera spuntano fiori brillanti molto appariscenti e alla loro sfioritura seguono dei frutti ovoidali che contengono parecchi semi.


Bulzaga F.lli S.n.c. Via Firenze 479, Faenza. P.iva 01287680399. Telefono +39 0546 43365.